Il nuovo sistema di controllo degli accessi ai veicoli appena presentato da Grupo Spec identifica le targhe con la barriera rialzata, Evitare gli ingorghi. Rileva, utilizzando piccoli dispositivi miniTAG, biciclette e motocicli ed è in grado di sapere se un pedone sta accedendo attraverso il vialetto.

Controllo dell'accesso al veicolo

Le Gruppo SPEC Dispone di un sistema di controllo degli accessi al veicolo che, rispetto alle soluzioni tradizionali, permette il passaggio dinamico delle vetture con ascensori identificando le targhe al loro passaggio.

I tradizionali sistemi di controllo degli accessi ai veicoli possono portare a problemi di congestione del traffico, a causa della loro detenzione alla barriera per procedere alla loro identificazione. Il sistema sviluppato da Spec Group incorpora un lettore di targhe che consente alla barriera di accesso di rimanere aperta dal momento in cui entra il primo veicolo autorizzato fino al momento in cui viene rilevata una targa a cui non è consentito l'accesso o il passaggio dell'ultimo veicolo.

Barriera veicolareIdentificazione Moto, Biciclette e pedoni

Per moto e biciclette, il sistema utilizza piccoli dispositivi miniTAG che li identificano per prossimità. Tutto il sistema è simile a quello utilizzato per i pedaggi da pagare senza doversi fermare.
I lettori di targhe e miniTAG sono gestiti da un sistema PLC che alza o abbassa le barriere secondo una serie di istruzioni programmate.

La sicurezza e l'agilità dell'accesso sono completati da sistemi semaforici che indicano all'utente le azioni che può o deve intraprendere.

All'interno della soluzione è implementato un metodo di rilevamento dei pedoni, per cui un allarme intrusione avverte la guardia dell'ingresso dell'edificio di una persona che cammina nell'area riservata al passaggio dei veicoli.


    Be Sociable, Share!

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti al nostro Feed RSS E non ti perderai nulla.

Altri articoli su
Di • 11 Giu, 2014
• Sezione: Allarmi, Controllo accessi, Rilevamento, Intrusione